

Vino morbido e speziato, rivela grande struttura e superiore ricchezza estrattiva. Ideale abbinamento primi piatti saporiti, pollame nobile, grigliate di carne mista e formaggi stagionati.
Denominazione: IGT Rosso Toscana
Comune di produzione: Gaiole in Chianti (SI)
Altitudine dei vigneti: 460 – 580 m s.l.m.m.
Primo anno di produzione: 2010
Tipo di terreno: tessitura franco argilloso sabbiosa con abbondante presenza di scheletro (galestro)
Sistema di allevamento: “cordone speronato”
Densità dell’impianto: 5 950 viti per ettaro
Età delle viti al momento della vendemmia: 9 anni
Resa in uva: 30 q.li per ettaro
Anno di vendemmia: 2011
Epoca della vendemmia: 15/30 Settembre
Vinificazione: in tini di acciaio a temperatura controllata
Temperatura di fermentazione: 28 °C
Durata della fermentazione: 30 giorni
Fermentazione malo-lattica: 30 giorni
Invecchiamento: in botti di rovere da 7 hl per 15 mesi
Affinamento minimo in bottiglia: 6 mesi
Grado alcolico: 13,50 % vol
Zuccheri riduttori: 1,00 gr/lt
Acidità volatile: 0,47 gr/lt
Acidità totale: 5,89 gr/lt
Estratto secco totale: 32,80 gr/lt
Estratto secco ridotto: 31,80 gr/lt
Solforosa totale: 82 mgr/lt
Ph: 3,54
Note:
Vino morbido e speziato, rivela grande struttura e superiore ricchezza estrattiva.
Ideale abbinamento primi piatti saporiti, pollame nobile, grigliate di carne mista e formaggi stagionati.
Le guide:
Bibenda 2014: 4 grappoli (punteggio da 85 a 90 – vino di grande livello e spiccato pregio)