
La tradizione enoica toscana ha una storia lunga e gloriosa fatta di ingegni, passioni, scoperta di un territorio dal grande potenziale. Il Chianti Classico di Fietri ne è un fiero frutto dal carattere deciso, coinvolgente e che si lascia amare.

Si tratta di un Chianti Classico dall’anima di Sangiovese in purezza, vinificato in acciaio e dal lungo invecchiamento (18 mesi) in botti di rovere. Le sue uve provengono da più vigneti di Fietri: Poggio Ciliegio, Vigna del Fontino, Vigna Curvone e Vigneto Fattoria.
Tali requisiti donano al vino una trama tannica potente, tipica del Sangiovese, ma anche una notevole varietà di sentori aromatici e gustativi che si alternano, aprendosi in una coinvolgente successione. Si riconoscono i frutti di bosco e la visciola violacea nei tannini sottili che ne fanno un vino vitale, sciolto e fresco nello sviluppo gustativo, dal gradevole ingresso in bocca. Seguono poi i sentori speziati dal piglio vagamente selvaggio di pepe, ginepro e macchia mediterranea. Qui le note balsamiche e i tocchi ferrosi tratteggiano una stoffa sapida, austera e densa ben avviluppata al nerbo acido potente del Chianti.
Sul fine si coglie il biancospino dalle piccole bacche dolci ed eleganti: un tocco arioso di gentilezza che aggrazia il tutto e lo amalgama, stilizzandolo in un finale ampio e succoso.
Chianti Classico di Fietri è un’istantanea di tradizione, una declinazione dell’amore sincero per la terra di Fietri.
.
Denominazione: Chianti Classico Denominazione di Origine Controllata e Garantita
Comune di produzione: Gaiole in Chianti (SI)
Altitudine dei vigneti: 460 – 580 m s.l.m.m.
Primo anno di produzione: 2006
Tipo di terreno: tessitura franco argilloso sabbiosa con abbondante presenza di scheletro (galestro)
Sistema di allevamento: “cordone speronato”
Densità dell’impianto: 5 950 viti per ettaro
Età delle viti al momento della vendemmia: 10 anni
Resa in uva: 55 q.li per ettaro
Anno di vendemmia: 2014
Epoca della vendemmia: dal 9 al 13 Ottobre
Uve: 95 % Sangiovese – 5 % Merlot
Vinificazione: in tini di acciaio a temperatura controllata
Temperatura di fermentazione: 29 °C
Durata della fermentazione: 18 giorni
Fermentazione malo-lattica: 21 giorni
Invecchiamento: in botti di rovere da 18 hl per 14 mesi
Affinamento in bottiglia: 4 mesi minimo
Grado alcolico: 13.50 % vol
Zuccheri riduttori: < 1.00 g/l
Acidità volatile: 0.39 g/l
Acidità totale: 5.45 g/l
Estratto secco totale: 29.40 g/l
Estratto secco ridotto: 29.20 g/l
Solforosa totale: 80 mg/l