
Ci sono giorni speciali, che si ricordano per sempre. Dedicato a Benedetta ne rammenta uno assai caro. Le prime bottiglie di questa selezione di Sangiovese IGT toscano della vendemmia 2010 furono la bomboniera offerta in occasione di un matrimonio in famiglia.

A tale lieto evento rimanda la bella immagine disegnata sull’etichetta: l’albero della vita, la scala del sogno di Giacobbe (Genesi 28) sulla quale gli angeli salgono e scendono in continuazione tra il cielo e la terra, come la consapevolezza dell’uomo e della donna che si uniscono per compiere insieme il loro percorso di vita. Quello di Fietri è un microcosmo ove ogni vino ha la sua storia e la sua vigna di appartenenza, una sorta di memoria e geografia enoica che dà nome e cognome ai suoi vini. Così, Dedicato a Benedetta trova la sua collocazione nella vigna Carletti dal terreno galestroso da arenaria, piantata nel 2004 ed esposta a sud. Qui le viti sono diradate e producono solo 1 kg d’uva, sì da concentrare tutta la sostanza zuccherina e tannica in pochi grappoli. Dedicato a Benedetta è un vino dai tempi di gestazione lunghi e materni: conta 18 mesi di invecchiamento in barili di rovere, scelti dai proprietari in omaggio alla figlia, e un tempo minimo di affinamento in bottiglia di 4 mesi. Perciò è prodotto solo nelle annate migliori.
.
Denominazione: IGT Rosso Toscana
Comune di produzione: Gaiole in Chianti (SI)
Altitudine dei vigneti: 460 – 580 m s.l.m.m.
Primo anno di produzione: 2010
Crù di provenienza: Vigna Carletti ha 0.70.00
Tipo di terreno: tessitura franco argilloso sabbiosa con abbondante presenza di scheletro (galestro)
Sistema di allevamento: “cordone speronato”
Densità dell’impianto: 5 950 viti per ettaro
Età delle viti al momento della vendemmia: 9 anni
Vendemmia verde: dal 4 al 12 agosto
Resa in uva: 45 q.li per ettaro
Anno di vendemmia: 2015
Epoca della vendemmia: 29 Settembre
Bottiglie prodotte: 1500 (0.75 l)
Uve: 100% Sangiovese, da selezione Vigna Carletti
Vinificazione: in tini di acciaio a temperatura controllata
Temperatura di fermentazione: 28 °C
Durata della macerazione: 40 giorni
Fermentazione malo-lattica: 20 giorni
Invecchiamento: in botti di rovere da 5 hl per 22 mesi
Affinamento minimo in bottiglia: 8 mesi
Grado alcolico: 14.5 % vol
Zuccheri riduttori: 1.10 g/l
Acidità volatile: 0.50 g/l
Acidità totale: 5.69 g/l
Estratto secco totale: 29.90 g/l
Estratto secco ridotto: 27.60 g/l
Solforosa totale: 105 mg/l
pH: 3.55
Note: Vino rosso elegante e corposo, dal buon profumo intenso di visciola, di bella morbidezza, sostenuta dal nerbo tipico del sangiovese di stoffa. Si abbina a primi piatti salsati, grigliate di carne e formaggi mediamente stagionati.